
IL FILO D’ARGENTO è una associazione che ha come finalità quella di aiutare le famiglie che si trovano in un momentaneo stato di difficoltà dovuto alla presenza in casa di un malato, un anziano non autosufficiente o un disabile.
Il filo d’argento si propone di dare ascolto e supporto psicologico, nonché aiuto pratico ad affrontare tutte le problematiche relative alle attività quotidiane che la presenza in casa di tali soggetti rende necessaria, facendo sentire le persone bisognose di cure che non sono sole.
In seguito al miglioramento delle condizioni di vita e ai progressi realizzati in campo medico si sta verificando un allungamento della vita media e sta aumentando in maniera considerevole il numero degli anziani non autosufficienti.
Le donne che tradizionalmente si sono sempre occupate della cura dell’anziano in famiglia oggi sono sempre più indaffarate a disbrigare tutte le necessità che la vita moderna richiede.
In questi ultimi anni inoltre sono aumentati di molto anche gli anziani che vivono soli in seguito alle nuove esigenze che portano figli e nipoti ad allontanarsi dai loro luoghi di origine per motivi di lavoro.
A questo si sovrappone il continuo e ripetuto taglio della spesa sanitaria e dei fondi destinati all’assistenza.
Le istituzioni sono sempre meno in grado di soddisfare le crescenti e diverse necessità del cittadino, soprattutto di quelli più svantaggiati come gli anziani, i malati e i bambini.
La conseguenza di tutto ciò è che la famiglia è sempre più lasciata a se stessa ad affrontare tutti i problemi che la presenza di tale soggetti comporta.
Di qui la necessità di creare una associazione che abbia come scopo quello di aiutare le famiglie nella cura dell’anziano, nella gestione pratica delle attività quotidiane, nel supporto psicologico e nell’ascolto certi che far sentire le famiglie che non sono sole possa produrre un effetto positivo nella società in cui viviamo, sempre più indifferente e sorda alle richieste di aiuto dei più deboli.
L’associazione, che nasce con lo scopo di aiutare e sostenere la famiglia nei diversi bisogni che la stessa possa incontrare lungo il suo percorso, si occupa anche di assistenza all’infanzia, a portatori di handicap e aiuto domestico.